Anno Rotariano 2021/2022
Presidente Massimo Cassanelli
Anno Rotariano 2021/2022
Presidente Massimo Cassanelli
L'agenda di Maggio 2022
Cari amici,
Dal link sottostante è possibile scaricare l'agenda di MAGGIO 2022 del Rotary Club Bisceglie.
A presto!
Massimo
News
& Eventi
Lettera del governatore Gianvito Giannelli
Governatore Distretto Rotary 2120
Maggio 2022
Scarica la lettera
I nostri
Progetti
Incontri one-to-one per il progetto di orientamento "Un futuro per i giovani"

Una formula innovativa di orientamento universitario, con incontri one-to-one all’aperto nei campetti del Liceo Scientifico, Linguistico e Coreutico “Leonardo da Vinci” di Bisceglie. È quella proposta nella mattinata di sabato 9 aprile dal Rotary Club Bisceglie e dal Rotaract Club Bisceglie, che hanno messo a disposizione degli alunni di quinto anno circa 100 tra professionisti affermati e studenti universitari, pronti a rispondere personalmente alle domande dei maturandi che hanno incontrato singolarmente o in piccolissimi gruppi.
Inaugurazione dell'ambulatorio oculistico "Rotary eYes"

Inaugurato giovedì 7 aprile alle ore 20 il nuovo ambulatorio oculistico "Rotary eYes" donato dal Rotary Club Bisceglie al Poliambulatorio Medico Solidale “Il Buon Samaritano”.
“Si tratta del progetto più grande realizzato dal nostro Club nei suoi 20 anni di attività – spiega Massimo Cassanelli, presidente del Rotary Club Bisceglie – ed è frutto di una collaborazione internazionale con la partecipazione della Rotary Foundation, del Distretto Rotary 2120 e dei Rotary Club di Colorado Springs (Colorado, USA), Bitonto Terre dell’Olio, Belluno, Rovereto Vallagarina e Venezia, con cui siamo gemellati.
Service "Su per le scale con te". Un montascale elettrico per "Casa Barbiana" gestita dalla Caritas

"Casa Barbiana" è un alloggio sociale gestito dalla Caritas, riservato a individui o nuclei familiari in situazioni di svantaggio. Gli ospiti accolti nella struttura sono accompagnati da un'equipe socio educativa, con finalità di reinserimento lavorativo e sociale.
A "Casa Barbiana" il Rotary Club di Bisceglie dona un montascale elettrico, indispensabile per abbattere le barriere architettoniche, essendo l'alloggio sociale ubicato al primo piano di un palazzo senza ascensore.
Un futuro per i giovani. Progetto di orientamento universitario e professionale

Progetto di orientamento universitario e professionale "Un futuro per i giovani" organizzato dal Rotary Club Bisceglie e dal Rotaract Club Bisceglie a beneficio degli studenti di quinto anno del Liceo Scientifico "Leonardo da Vinci".
Il progetto si inserisce nell'ambito del service distrettuale "Il Rotary al servizio delle nuove generazioni per lo sviluppo del territorio" e prevede cinque appuntamenti su ambiti tematici diversi, al fine di offrire agli studenti un'ampia panoramica sul mondo delle professioni, per una scelta universitaria più consapevole.
Il progetto "Rotary eYes" per l'ambulatorio oculistico solidale: ne parlano la Convention Internazionale Rotary, la rivista nazionale e il Distretto

Grande attenzione sta destando nel mondo Rotary il nostro progetto "Rotary eYes" per l'allestimento di un ambulatorio oculistico all'avanguardia all'interno del Polimabulatorio Medico Solidale "Il Buon Samaritano" attivo a Bisceglie. Si tratta di un progetto già approvato e finanziato in tempi record dalla Fondazione Rotary con una sovvenzione globale (global grant), realizzato in collaborazione con il Distretto 2120, i Rotary Club di Colorado Springs (partner internazionale), Bitonto, Belluno, Rovereto Vallagarina e Venezia e il Rotaract Club Bisceglie.
Sounds Food. Concerto benefico a cura del Rotaract e raccolta di alimenti per Villa Giulia

Donati a Villa Giulia alimenti a lunga conservazione raccolti durante la serata musicale organizzata dal Rotaract Club Bisceglie, insieme ai Rotaract di Barletta e Trani.
L’ingresso al concerto era libero, senza un vero e proprio biglietto da pagare. Ai partecipanti è stato chiesto solo di portare una busta della spesa con beni alimentari, da donare, unitamente a quanto acquistato dal Rotaract, alle Suore Francescane Alcantarine che ogni giorno si prendono cura di oltre trenta ragazzi e ragazze, offrendo loro il pranzo e attiività pomeridiane di studio, formazione e svago.
La donazione delle cellule staminali: insieme possiamo salvare vite umane

Attività di divulgazione e sensibilizzazione alla donazione delle cellule staminali organizzata da Rotary Club Bisceglie, Rotaract Club Bisceglie, Rotaract Club Bari e Adisco, in collaborazione con Interact Club Bisceglie, AIDO, Amnesty International, Associazione 21, Avis Giovani, Azione Cattolica Giovani, Bisceglie Illuminata, MSAC, MUVT, RicreApulia
Con l'intervento di Michele Santodirocco, Direttore Medico della Banca Cordonale Pugliese, e Maria Stea, Presidente Regionale ADMO Puglia, e le testimonianze di Rosa Sfregola e Roberta Rigante.
Progetto di contrasto allo spreco alimentare

Il Distretto Rotary 2120 di Puglia e Basilicata ha promosso e realizzato un progetto di contrasto allo spreco alimentare rivolto agli Istituti Scolastici, con un apposito concorso per le scuole partecipanti denominato : “ROTARYUNIAMOCI PER FARE UN BIDONE ALLO SPRECO”.
Il Rotary Club Bisceglie, ideatore e proponente del progetto distrettuale, è impegnato attivamente nelle scuole primarie e nelle scuole secondarie di primo grado della nostra città, con numerosi soci che si stanno recando personalmente nelle classi per sensibilizzare bambini e ragazzi contro lo spreco alimentare.
Pubblicato il bando per il Premio "Legalità e cultura dell'etica"

E' stato pubblicato il bando per l'undicesima edizione del Premio Nazionale "Legalità e cultura dell'etica", rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e agli studenti universitari.
Il titolo scelto per il concorso nazionale è il seguente: IL LAVORO COSTITUZIONALMENTE TUTELATO COME STRUMENTO DI COESIONE E SVILUPPO DELLE COMUNITÀ E GARANZIA DI CRESCITA FUTURA E DI BENESSERE. VECCHIE E NUOVE FORMULE, FORMAZIONE, SICUREZZA, INCLUSIONE E PARITÀ.
Tutti in bici per "End Polio Now". Passeggiata in bicicletta per le vie e il lungomare di Bisceglie

Domenica 24 ottobre, in occasione della giornata mondiale per la lotta contro la poliomielite, il Rotary Club Bisceglie, presieduto da Massimo Cassanelli, insieme a Rotaract e Interact, in collaborazione con Biciliae Fiab, ha organizzato “Tutti in Bici per End Polio Now”, passeggiata in bicicletta per le vie della città e il lungomare di Bisceglie, al fine di sensibilizzare la popolazione su questa importante tematica, con il patrocinio morale del Comune di Bisceglie. Tanti i partecipanti e i cittadini che durante la mattinata hanno lasciato liberamente un contributo volontario per il progetto End Polio Now.
Festa della Scuola. Consegna delle borse di studio ai neodiplomati

Consegnate le borse di studio ai diplomati più meritevoli delle scuole superiori biscegliesi diplomatisi negli anni scolastici 2019/2020 e 2020/2021.
Di grande interesse la relazione della dott.ssa Lucia Silvestris, primo ricercatore presso l’Istituto nazionale di Fisica Nucleare di Bari e Responsabile Nazionale dell’esperimento CMS presso il CERN di Ginevra, che ha preceduto le interviste ai giovani premiati.
Diretta zoom con Colorado Springs per il progetto "Rotary eYes"

Un service straordinario, il primo global grant presentato dal Rotary Club Bisceglie e approvato dalla Fondazione Rotary, per un importo complessivo di quasi 36.000 dollari.
ll Rotary Club di Colorado Springs è lo sponsor internazionale del progetto denominato "Rotary eYes", volto a favorire la prevenzione e la cura delle malattie della vista, con la creazione di un ambulatorio oculistico all'avanguardia all'interno del Poliambulatorio Medico Solildale "Il Buon Samaritano" che offre visite mediche gratuite alle fasce più deboli della popolazione.
Serata di solidarietà pro ANT e "Uno tra noi" in memoria di Nina Di Modugno

A Bisceglie il giorno 24 settembre 2021 ore 19.30 presso le Vecchie Segherie Mastrototaro, si è tenuta la serata di Solidarietà per l’ANT e la Coop. Uno Tra Noi, con presentazione e declamazione di poesie tratte dal libro “Pedòte de paróle du córe” del MdL Demetrio Rigante (editore De Feudis) con prefazione del dott. Enzo Quarto, scrittore e giornalista RAI.
Il Rotary Club Bisceglie ha acquistato 40 copie del libro, che ha successivamente donato a tutti i neodiplomati con il massimo dei voti delle scuole superiori biscegliesi in occasione della Festa della Scuola.
Consegnato il service "DPI per il poliambulatorio Il Buon Samaritano

In un clima amicizia e cordialità si è svolta oggi la consegna del service :
“Fornitura DPI per il Poliambulatorio Il Buon Samaritano” .
La presidente del Club, Pinuccia Pedone, accompagnata da una nutrita rappresentanza di soci, ha provveduto a consegnare dispositivi di protezione individuale oltre a articoli per sanificazione necessari per il funzionamento in sicurezza delle attività ambulatoriali.
Il presidente Epass ha avuto parole di riconoscenza ed elogio per il nostro Club, da sempre vicino alle necessità del Poliambulatorio sin dalla sua costituzione.













